Incubatori: belli, ma servono davvero? | Diego Granese
15770
post-template-default,single,single-post,postid-15770,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-11.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

Incubatori: belli, ma servono davvero?

La risposta è NO! Non servono o meglio servono agli startupper che non hanno la minima idea di cosa significhi aprire una società. Si perchè gli Incubatori a differenza di come tutti pensano, difficilmente si attivano per trovare i fondi necessari alla startup per partire o per lanciarsi sul mercato.

Che cosa sono gli Incubatori?

Gli Incubatori sono arrivati in Italia sul modello delle Startup Americane, peccato che negli USA gli incubatori, se l’idea è buona e realizzabile, investano direttamente nella stessa oltre a fornire tutta l’assistenza e il supporto a differenza di quello che succede nel nostro paese.

Gli Incubatori possono essere privati o pubblici ma la solfa non cambia, dopo averli contattati e fornito la documentazione della vostra idea si attiveranno degli “esperti” facenti capo alla commissione di valutazione dell’Incubatore che decideranno se potete entrare a far parte della loro famiglia…

Far parte di un incubatore in Italia vuol dire sostanzialmente avere un ufficio o più uffici, avere assistenza commerciale, fiscale, tecnica e legale, avere la possibilità di trovare contatti e farsi pubblicizzare su diversi canali che collaborano con l’incubatore, tutto bello vero? Peccato che sia a pagamento! E molti di essi costano davvero cari…

Nella mia esperienza con una Startup da me fondata insieme ad altri due soci ho avuto modo di essere ricevuto da molti incubatori e di aver sottoposto la mia idea a molte commissioni avendo ricevuto molti: “Si, sei dei nostri!”

Peccato non abbiano risposto alla mia domanda principale ovvero: Dove trovo i soldi o gli investitori?
Nel mio caso avevamo praticamente tutto, dal progetto al business plan, alla società, alle idee e tanti consulenti e professionisti disposti a lavorare pro bono! Ci mancavano però i fondi e gli investitori, e vi posso assicurare che nessun incubatore ci abbia mai prospettato la possibilità di poterceli trovare.

Non ho nulla contro gli incubatori anzi mi piacerebbe che iniziassero a concentrare il loro core business sull’aiutare le Startup a finanziarsi e a trovare fondi e investitori.

Se volete proprio affidarvi ad un incubatore vi consiglio il Techno Science Park di San Marino che permette con dei costi davvero accessibili di poter iniziare il percorso della propria Startup su un territorio con molte agevolazioni fiscali e societarie. Inoltre se la cosa funziona potete anche richiedere la residenza Sammarinese!

Diego Granese

No Comments

Post A Comment