
Depurare l’organismo con la respirazione…Disintossicati facilmente!
Come saprete, una delle mie passioni è il coaching e studiandolo mi si è aperto un mondo di conoscenze, spero di diventare presto un esperto in questo settore, che si avvicina molto al mio lavoro.
Uno dei miei autori preferiti non poteva che essere Anthony Robbins, importante coach internazionale. Nel suo primo libro viene spiegata una tecnica di depurazione dell’organismo attraverso la respirazione che mi ha colpito molto, e per me merita di essere riportata.
Tutto inizia con la teoria ormai comprovata che il respiro influenzi il flusso linfatico e sia in grado di stimolarlo favorendo la disintossicazione. Le cellule somatiche dipendono dal sistema linfatico quale unico mezzo per eliminare i materiali tossici e i fluidi in eccesso che limitano l’assunzione di ossigeno.
Il sistema linfatico essendo privo di una pompa , a differenza di quello circolatorio ha quindi bisogno di una respirazione profonda e attività muscolare affinchè si mobiliti.
Il dott. Jack Shields, linfologo di fama internazionale mise delle microcamere all’interno del corpo, constatando che una respirazione profonda e diaframmatica crea una specie di vuoto, che ha per effetto il risucchio della linfa nel flusso sanguigno moltiplicando di 15 volte l’ eliminazione delle tossine.
A conprovare l’importanza dell’ossigenazione è stato il Premio Nobel Dott. Otto Warbur che confermò scientificamente con ricerche mirate, che le cellule umane perfettamente sane, qualora gli fosse diminuito l’apporto di ossigeno, si trasmormerebbero in cancerogene.
Ora veniamo al problema principale, il fatto che la maggior parte degli esseri umani non respira in modo adeguato. Mentre in media un cittadino su tre presenta tumori, solo un’atleta americano su sette ne viene colpito (e la ricerca non prende in considerazione l’uso di sostanze dopanti di cui fanno uso molti agonisti). Questo perchè gli atleti forniscono il più importante e vitale elemento al loro organismo, l’ossigeno e potenziano il loro sitema immunitario stimolando anche il flusso linfatico.
Passiamo alla parte pratica, come effettuare gli esercizi di respirazione più efficaci per depurare l’organismo.
Il ritmo è il seguente:
- Inalare per 1 SECONDO
- Trattenere per 4 SECONDI
- Espirare per 2 SECONDI
Potete variare il ritmo secondo la vostra capacità polmonare, ma mai variare il sistema ,ad esempio
Altro esempio:
- Inalare per 4 SECONDI
- Trattenere per 16 SECONDI
- Espirare per 8 SECONDI
La respirazione dovrebbe comiciare dalla parte bassa dell’addome, eseguite almeno l’esercizio per 10 volte, e ripetetelo per 3 volte nella giornata.
Ovviamente tutti gli esercizi aerobici come la corsa hanno un’effetto simile.
Ora sapete come aiutare il vostro organismo attraverso degli esercizi di respirazione, vi lascio con un video dove si insegna la respirazione diaframmatica (è per imparare a cantare, ma i cantanti hanno una repirazione perfetta…quelli bravi :-))
A presto e buone vacanze
Coach Diego Granese
Fonti:
AnthonyRobbins – “Come ottenere il meglio da sè e dagli altri” – Bompani